CREAZIONE MANUTENZIONE GIOIELLI RIPARAZIONE OROLOGI
Creazione di Gioielli
È nella comprovata e nota esperienza di Ab. Lab. e nella passione del suo staff che risiede la ragione per cui molte gioiellerie affidano a noi la creazione, nonché la riparazione e la manutenzione, dei loro preziosi, siano essi anelli, catene, ciondoli o collane.
Il nostro laboratorio è inoltre dotato di macchinari all’avanguardia tali da poter ridurre al minimo l’invasività di qualsiasi tipo di intervento, dal più ordinario, come ad esempio la sostituzione o la riparazione dell’anello di una catenina d’oro, sino a quelli più delicati e complessi su monili o anelli arricchiti da pietre preziose.
Attraverso i procedimenti tecnici guidati da una consolidata perizia, potremo letteralmente donare ai vostri gioielli una nuova vita, anche semplicemente attraverso i procedimenti di lucidatura e pulizia.
È anche per questo che molti rivenditori e gioiellerie si rivolgono a noi da anni, indicandoci anche ai loro clienti più esigenti per qualsiasi genere di riparazione, ordinaria o straordinaria, sui loro oggetti preziosi e semi-preziosi.
Creazione di gioielli
CONTO TERZI E PRIVATI
- Anelli
- Bracciali
- Collane
- Orecchini
Manutenzioni e Riparazioni
OROLOGI
- Revisione
- Cambio cinturini
- Cambio Batterie
GIOIELLI
- Incastonatura
- Saldatura
- Lucidatura e Pulizia
- Rodiatura

Oltre al lato strettamente artigianale della riparazione, vi è anche quello non meno cruciale della creazione; presso Ab. Lab., infatti, creiamo gioielli all’avanguardia, coniugando secoli di arte e maestria orafa con le concezioni e le tecnologie più moderne, per poter consegnare nelle mani di ogni cliente esattamente ciò che desidera, seguendo scrupolosamente le indicazioni, gli spunti e la particolarità uniche ed irripetibili del gusto e dell’estetica.
Il nostro laboratorio è pronto ed attrezzato per ogni singola fase del processo di creazione di un gioiello, nonché, ovviamente per la dalla semplice quanto fondamentale progettazione sino alla fase di incastonaturarodiatura del metallo, dalla vostra mente alle vostre mani.
Riparazione di Gioielli
Affiancata all’attività prettamente creativa, ovvero quella che dà la vita e la forma a monili, gioielli e oggetti preziosi, di apri importanza è l’affidabilità di Ab. Lab. per quanto riguarda le riparazioni, di qualsivoglia genere, tipologia e gravità. Perché i vostri gioielli più cari e preziosi siano sempre come quando li avete indossati per la prima volta, è di grande importanza che gli interventi di riparazione - o di semplice lucidatura e pulizia - siano posti in essere da personale di comprovata maestria e altresì dotato strumentazione sofisticata e all’avanguardia.
Tutto questo è sinonimo di qualità e prestazioni eccellenti. Dopo un’accurata pulizia e lucidatura, il vostro gioiello risplenderà di una luce nuova, e nel caso degli oggetti più antichi sarà possibile sottoporlo ad una rodiatura, che avrà l’effetto di un autentico viaggio nel tempo, riportandolo ad uno splendore quasi inedito.


Dalla reincastonatura delle pietre preziose, alla sistemazione dei perni e delle graffe che le mantengono svettanti protagoniste della meraviglia degli anelli più raffinati, sino alla manutenzione, la cura e la pulizia di catene, catenine, pendagli e ciondoli; questi ultimi sono infatti maggiormente soggetti all’usura e alle rotture, ma sarà quasi un piacere sottoporli ad un intervento di restauro, in quanto rientrerete in possesso di un oggetto più resistente, più durevole nel tempo e, non certo meno importante, più bello da indossare e da vedersi addosso.
Il gioiello, infatti, non rappresenta solo un investimento da un punto di vista economico - tanto da essere spesso un bene che si tramanda di generazione in generazione - ma anche e soprattutto un modo di viziarsi, valorizzarsi e distinguersi. Ed è altrettanto importante, dunque, che questo gioiello risplenda e si presenti sempre al meglio, per esaltare ed illuminare allo stesso modo la vita di coloro che lo indossano.
Riparazione di Orologi
Un altro e non meno importante servizio che offriamo presso Ab. Lab. è quello di revisione e riparazione di orologi di molte marche molto prestigiose. Ovviamente, tutto ciò va ben oltre il banale cambio di una batteria, assumendo i caratteri di una vera e propria revisione professionale. L’ intervento di revisione è rivolto a riportare a condizioni originali l’orologio, nella totalità delle sue caratteristiche e funzionalità garantendone il corretto e perfetto funzionamento.
L’intervento di revisione meccanica di un orologio è parimenti importante quanto la manutenzione e la cura periodica di un gioiello o di un manufatto prezioso, per mantenerne il valore e, soprattutto, per preservarne la funzionalità e la bellezza. La revisione di un orologio, generalmente, è consigliata in un gap temporale tra i tre ed i cinque anni, di modo da garantire alla meccanica un lavoro il più possibile regolare, senza sforzi e stress eccessivi dovuti alla scarsa lubrificazione dei meccanismi.
Esiste anche la possibilità che l’orologio non venga utilizzato in un lungo periodo e che quindi gli oli lubrificanti utilizzati si asciughino ancor più velocemente, non agevolandone certo la funzionalità, ma al contrario provocando un attrito tra le componenti in essere, con conseguente danneggiamento delle stesse, andando a rendere così necessaria una sostituzione delle componenti meccaniche.
Non è, tuttavia, sempre necessario intervenire ad un ricondizionamento estetico della cassa in quanto l’orologio potrebbe essere in ottime condizioni estetiche tali da accennare al minimo le correzioni, dimostrando di conservare al meglio le lucidature e le satinature originali senza la necessità di essere ritoccate.

Al contrario, gli elementi che a livello della cassa sono senz’altro da prendere in considerazione sono molteplici: oltre alle guarnizioni del fondello potrebbe via via essere necessario sostituire l’eventuale guarnizione della corona, la guarnizione del vetro o dei singoli pulsanti di un cronografo, perché si possano mantenere inalterate le caratteristiche di impermeabilità dell’orologio.
La revisione avviene estraendo materialmente i diversi componenti dalla cassa; l’orologio andrà quindi smontato, al fine di poter periziare, ispezionare e pulire con cura ogni sua più piccola parte, dallo sporco così come dai segni dell’usura, attraverso l’impiego di prodotti, liquidi e macchinari all’avanguardia.
Questa è una fase particolarmente delicata e difficile, ed è pertanto cruciale che sia eseguita con precisione e a regola d’arte da personale esperto e specializzato; è infatti in queste fasi di manutenzione che vengono più di sovente individuati difetti e malfunzionamenti, altrimenti impercettibili, che riguardano nello specifico l’usura di perni e boccole, l’erosione dei dentini o, peggio ancora, l’infiltrazione di ruggine.

Al termine della manutenzione, l’intera componentistica andrà correttamente riassemblata e, non meno importante, nuovamente lubrificata in modo appropriato. In seguito, verranno eseguiti dei test con strumentazione all’avanguardia, per verificare con assoluta precisione l’assenza di gravi difetti o malfunzionamenti ed eventualmente provvedere con le regolazioni del caso.
Ad ogni singolo orologio sarà dedicato un periodo di rodaggio controllato presso il nostro laboratorio, per poterne monitorare costantemente il funzionamento in un arco di almeno 24 ore, andando così a fugare ogni dubbio sul suo corretto funzionamento, al fine di potervi restituire un oggetto non solo più bello e resistente, ma, soprattutto, più durevole e performante.
attenzione attention
ATTENZIONE: Si effettuano riparazioni su orologi dei seguenti marchi: Sector, Morellato, Casio, Nixon, Festina, Fossil, KC, Diesel e molti altri. NON si effettuano riparazioni su orologi di lusso, per i quali consigliamo sempre di rivolgersi ai singoli laboratori dei rispettivi marchi per un’assistenza dedicata.